La magia del profumo...
….
Le piante esistono da milioni di anni e sono come madri primordiali che hanno preparato la vita per animali prima e per noi dopo. Hanno creato una rete attiva di intenso scambio e sostegno. Senza di loro noi non esisteremo.
Comunicano ed interagiscono silenziosamente in questa rete con un linguaggio chimico, al quale corrispondono anche i profumi. Un linguaggio antico nel quale siamo coinvolti e che tocca anche noi.
Le piante producono il profumo (olii essenziali) che è fondamentali per la loro interazione con l’ambiente circostante, per la loro difesa, per la protezione da nemici o dai raggi forti del sole, dal freddo, dal caldo, dalla secchezza o come riserva d’energia. Gli olii essenziali sono composti chimici altamente complessi e agiscono direttamente sull’ambiente e su di noi.
“Siate come una rosa, parlate mediante il vostro profumo.”
(Sai Baba)
Entrano in contatto con noi attraverso la pelle, la respirazione e attraverso la bocca.
L’olfatto recepisce i profumi velocemente. Il naso è il nostro organo di senso più pronunciato e antico. Nella respirazione, entrano in contatto 20 mio di cellule del senso che trasformano il linguaggio chimico in un linguaggio elettrico, portandolo al nostro cervello rettile, il sistema limbico, il centro delle emozioni e dei sentimenti. L’olfatto riferisce fedelmente ciò che i nostri istinti ci comunicano sul nostro ambiente. È l’unico di “spirito libero” e a non essere “addomesticato”. Nel sistema limbico troviamo anche le regioni che partecipano alla memorizzazione e ai nostri processi d’apprendimento. qui vengono anche gestiti i rilasci di ormoni e il nostro sistema vegetativo nervoso.
Per ogni profumo ci sono dei ricettori specifici che si attivano e con una serie di “procedimenti” finiscono nel sistema limbico.
Nel centro dell’odore si trova ogni profumo che abbiamo percepito dal nostro primo respiro e viene memorizzato sino al nostro ultimo respiro.
Il profumo in una preparazione non ha quindi unicamente la finalità di profumare.
Tra l’altro anche le piante hanno un olfatto con la differenza che i loro ricettori dell’olfatto sono ovunque sulla pianta!
Comprendiamo quindi quanto ci influenzano i profumi.
I profumi possono toccarci direttamente, perché prima ancora di essere analizzati, abbiamo già la sensazione. I nostri istinti reagiscono.